Corso di fotografia digitale Impara e Scatta
Modulo di fotografia per ragazzi speciali
Una collaborazione fra lo Studio fotografico Primo piano di Giusva Cennamo (docente e professionista) e Alessandra Fonzi (docente, educatrice formata sulle caratteristiche dello spettro autistico).
- Un corso per sperimentare le proprie capacità espressive ed interpretative attraverso la fotografia
- Apprendere le tecniche fondamentali per usare la macchina fotografica, per leggere la composizione delle immagini e per comprendere meglio i meccanismi che regolano la visione
- Un metodo in cui teoria e pratica sono sempre affrontate di pari passo
- Un percorso sulla comunicazione e sulla realizzazione di fotografie come espressione di sé e del rapporto con gli altri
Con particolare attenzione diretta allo sviluppo:
- della capacità di riconoscere e di esprimere le emozioni
- delle abilità sociali all’interno del gruppo
Programma
Parte 1. Immagini, macchine e interpretazioni visive
- La formazione dell’immagine, teoria e pratica con la camera obscura e il foro stenopeico
- La macchina fotografica, il suo funzionamento e i parametri fondamentali
- il rapporto tre
- l’esposizione
Parte 2. Percezione visiva e composizione
- La luce
- Le forme
- I colori
- Elementi base della composizione
Le abilità fotografiche acquisite saranno propedeutiche a tutti i successivi approfondimenti tematici attraverso brevi moduli avanzati.
Per approfondire i contenuti è consigliabile utilizzare una macchina fotografica meglio se reflex o mirrorless.
Gli allievi saranno divisi per classi di circa sei persone.
Il corso prevede otto incontri di un’ora e un quarto il sabato.
immaginedivergente@gmail.com